Il Movimento 5 Stelle denuncia: “Nuova organizzazione comunale, nuovi disservizi per i cittadini"
Data pubblicazione
04/07/2014 11:51:56
Nonostante siano passati oltre sei mesi dalla fusione dei Comuni e oltre un mese dalle elezioni, la macchina organizzativa stenta a partire, palesando continui disservizi ai cittadini. A denunciarlo sono i consiglieri comunali del M5S, Lorenzo Naimi e Piero Caramello: “Le disposizioni organizzative non rispondono minimamente alle esigenze dei cittadini che si vedono dirottati nei vari uffici comunali in assenza di un’informazione adeguata e nel più completo caos, causato dalle due sedi”.
“Il primo dato da sottolineare è che il sito internet del nuovo comune non fornisce alcuna informazione circa gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali e soprattutto in quali dei due municipi è possibile reperire le risposte” sottolinea il Portavoce Consigliere Lorenzo Naimi, il quale aggiunge: “Inoltre i cittadini di Figline, che non possiedono un PC ed un relativo collegamento alla rete, sono dirottati ad Incisa anche per piccole incombenze come quelle del ritiro di un semplice modulo”.
In particolare, rincara la dose il consigliere Piero Caramello,”numerosi residenti dell’ex Comune di Figline Valdarno sono costretti a recarsi presso l’Ufficio Protocollo in Piazza del Municipio n° 5 ad Incisa per il semplice ritiro del modulo per le Agevolazioni per il servizio mensa e trasposto per l’anno scolastico 2014/2015”. I consiglieri sono assolutamente consapevoli che tale disservizio non è imputabile ai dipendenti comunali, i quali, altro non fanno che adeguarsi alle direttive della Giunta guidata dal Sindaco Giulia Mugnai.
Molti cittadini dell’ex Comune di Figline Valdarno hanno segnalato ai Consiglieri del M5S grosse difficoltà anche per prendere un appuntamento con il sindaco: “Il cammino verso l’unificazione dei comuni non può essere può essere intrapreso solamente con un atto amministrativo ma rispettare le esigenze della popolazione limitando al minimo i disagi” puntualizzano i due consiglieri.
“Siamo preoccupati per questo inizio di legislatura e ricordiamo a Giulia Mugnai che ricopre la carica di Sindaco di Figline e Incisa Valdarno e non solo del disciolto comune di Incisa. "Giuliacambiaverso” ironizzano Naimi e Caramello.
Ufficio Stampa - Movimento 5 Stelle - Figline Incisa Valdarno
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre